• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Pan Per Focaccia

Una porta aperta sulla cucina di casa mia

  • Home
  • About
  • Ricette
  • Collaborazioni
  • Classifica ricette
  • Privacy Policy

Raccolta di ricette “Col Cappero”!

11 Dicembre 2009 di Cristina Lionetti 53 commenti

Ebbene si, anch’io voglio lanciare una raccolta di ricette.

Perchè è bello, è divertente e permette di conoscere un sacco di persone animate dalla passione per la cucina.

Quindi apro ufficialmente la raccolta di ricette “Col Cappero”!

Le regole sono molto semplici, per stilarle mi sono ispirata a quelle delle raccolte a cui ho partecipato.

1 – Scadenza: 20 febbraio 2010, data in cui finirà la sessione di esami all’università e potrò dedicarmi completamente alla stesura del pdf
2 – Postate nel vostro blog una ricetta contenente capperi (di qualsiasi misura), valgono anche ricette già pubblicate
3 – Aggiungete al vostro post o al vostro blog il link alla raccolta e il relativo banner
4 – Lasciate il link della vostra ricetta come commento a questo post
5 – Alla fine provvederò a creare un pdf della raccolta scaricabile da tutti

Per il banner ringrazio il mio fidanzato, nonché grafico di fiducia!

Comincio io, con la velocissima ricetta dei peperoni al forno.

Gli ingredienti:

– 4 peperoni arrostiti e in filetti
– liquido dei peperoni
– pane grattugiato
– 10 olive nere
– 1 cucchiaio di capperi sotto aceto
– 4 filetti di acciuga
– olio

Bisogna disporre metà dei peperoni sul fondo di una pirofila, quindi si tagliano le olive e le acciughe a pezzetti (la misura dipende dalle proprie preferenze). Si cospargono i peperoni con del pan grattato e si aggiungono olive, acciughe e capperi sparpagliandoli il più possibile. Occorre quindi coprire il tutto con i restanti peperoni e versare il liquido che viene rilasciato dagli stessi quando vengono arrostiti. Si ricopre il tutto con abbondante pan grattato e si condisce con un filo d’olio. La cottura è a 180°C in forno statico per circa 30′.
Per la descrizione dettagliata della ricetta vi invito a fare un giro su “Cooking Students”.

Ricordo anche che domani si terrà un concerto di Natale della corale “Ora è tempo di gioia”, ecco i dati:

Ore 21:00
Chiesa Maria Regina delle Missioni
Via Cialdini 20 – Torino

Per ulteriori informazioni cliccate QUI.

Buon weekend a tutti!

Trovate la raccolta anche su “Blog di Cucina”.

Ricette che partecipano alla raccolta:

– Peperoni al forno – Pan per Focaccia
– Lonza con i capperi – Pan per Focaccia
– Sugo col tonno – Pan per Focaccia
– Melanzane ai formaggi – L’Angolo delle Bontà
– Peperoni ripieni – L’Angolo delle Bontà
– Filetto di trota con salsa di senape e capperi – Bouquet di Sorrisi
– Barchette di indivia belga – La Scimmia Cruda
– Tartine alla crema di tonno – La Scimmia Cruda
– Caponata – I Pasticci di Luna
– Cous cous freddo – I Pasticci di Luna
– Pasta col sugo alla puttanesca – Ricette, Storie di Vita, Emozioni
– Pasta e cavolfiore – Ricette, Storie di Vita, Emozioni
– Filetto di orata con salsa di capperi – Il Gattoghiotto
– Mousse di tonno e capperi – Voglioviverecosì
– Bucatini con trito di capperi e olive – Profumo di Sicilia
– Fettuccine ai pomodorini croccanti – Profumo di Sicilia
– Spaghetti velocissimi con capperi e olive – Profumo di Sicilia
– Caserecce con ghiotta di ricciola – Profumo di Sicilia
– Caserecce al tonno in scatola – Profumo di Sicilia
– Cous cous con filetti di merluzzo al sugo – Profumo di Sicilia
– Barchette di peperoni profumati – Profumo di Sicilia
– Terrina di cavolfiore gratinato – Profumo di Sicilia
– Calamaretti ripieni al sugo – Profumo di Sicilia
– Calamari ripieni gratinati – Profumo di Sicilia
– Involtini di pesce spada a ghiotta – Profumo di Sicilia
– Palamito a ghiotta – Profumo di Sicilia
– Rondelle di calamari in umido – Profumo di Sicilia
– Caponata sicilliana – Profumo di Sicilia
– Peperoni gratinati – Profumo di Sicilia
– Pizza con cipolle rosse di tropea – Profumo di Sicilia
– Coniglio in agrodolce con capperi e uvetta – A Tutta Cucina
– Sogliole in bianco – Sfizi e Pasticci
– Sedanini con capperi di Pantelleria, olive e pomodorini – Architettando in cucina
– Spaghetti tonno e limone – Oggi pane e salame, domani…
– Paccheri tonno e pachino – Pagnottina. Ricette, foto e un po’ d’altro…..
– Puttanesca di Alfredo – Mangia e bevi
– Pesce spada a modo mio – Cenerentola in cucina
– Scaloppine di pollo con crema ai capperi – Kitchen Confidential
– Caponata di carciofi – Un filo d’olio
– Caponata – Un filo d’olio

(Visited 1.341 times, 1 visits today)

Related posts:

Cheesecake senza cheese e senza cake
Pasta fredda con pomodoro e mozzarella
Riso, patate e cozze
Cioccolatini allo zenzero
Summary
recipe image
Recipe Name
Raccolta di ricette "Col Cappero"!
Published On
2009-12-11
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Archiviato in: Antipasti, Contorni, Senza categoria Etichettato con: Coro, Cucina, Peperoni al forno

Previous Post: « Frittelle salate
Next Post: You4planet e Zzub »

Interazioni con il lettore

Commenti

  1. Barbara dice

    14 Dicembre 2009 a 11:59

    Golosissimi questi peperoni! E complimenti per la raccolta, intanto ti ho linkato da me, poi… studierò in da farsi!!

    Rispondi
  2. Alice4161 dice

    14 Dicembre 2009 a 12:32

    Ciao grazie per l'invito…ti lnk da me…e partecipo senz'altro.bellissima raccolta.

    ciao

    Rispondi
  3. Clementina dice

    14 Dicembre 2009 a 12:54

    Complimenti per il blog , ma ciome faccio a iscriverti tra i miei amici? clementina

    Rispondi
  4. Cristina dice

    14 Dicembre 2009 a 12:57

    Grazie per l'aiuto!!

    @Clementina: grazie per i complimenti, se vuoi inserirmi tra gli amici basta cliccare sul tasto "Segui" che trovi più o meno a metà pagina sulla destra, nella sezione "I miei amici!!!"

    Rispondi
  5. rossella dice

    14 Dicembre 2009 a 13:11

    Ciao Cristina, ti invio queste due ricette vedi tu se vanno bene.
    http://angolodellebonta.blogspot.com/2009/07/melanzane-ai-formaggi.html#comments
    http://angolodellebonta.blogspot.com/2009/07/peperoni-ripieni.html#comments

    Rispondi
  6. Cristina dice

    14 Dicembre 2009 a 17:28

    Ciao, vanno benissimo!!!
    Grazie 😀

    Rispondi
  7. Sorriso dice

    15 Dicembre 2009 a 11:27

    Col cappero che partecipo!!!
    Ecco la mia ricetta:
    http://bouquetdisorrisi.blogspot.com/2009/12/filetto-di-trota-con-salsa-di-senape-e.html
    Bella idea!
    un Sorriso…

    Rispondi
  8. Sorriso dice

    15 Dicembre 2009 a 16:08

    Cristina, ma come faccio a scaricare il banner? Scusa ma è la mia prima raccolta.

    Rispondi
  9. Cristina dice

    16 Dicembre 2009 a 13:55

    Grazie mille per la ricetta, ti ho mandato una mail con le informazioni per prelevare il banner!

    Rispondi
  10. Cristina dice

    16 Dicembre 2009 a 14:12

    Ho aggiunto il codice html nel post!

    Rispondi
  11. Milena dice

    19 Dicembre 2009 a 15:51

    ciao bellissima!

    che carina questa raccolta 🙂

    posso partecipare anche io?
    Ti linko due mie ricettine, dimmi se vanno bene:
    – barchette di indivia belga: http://www.lascimmiacruda.info/2009/10/09/barchette-di-indivia-belga
    – tartine alla crema di tonno: http://www.lascimmiacruda.info/2009/10/09/tartine-alla-crema-di-tonno

    baciotti
    MILE

    ps. non mi sono dimenticata di te 😉 lunedì partirà il pacchettino per te!

    Rispondi
  12. Cristina dice

    19 Dicembre 2009 a 17:24

    Ma certo che puoi, ne sono molto onorata!!
    Le ho aggiunte all'elenco 😀
    Buon weekend!!

    Rispondi
  13. Betty dice

    31 Dicembre 2009 a 16:28

    Ciao Cristina, che bella raccolta!!!!
    Vediamo che riesco a fare….
    A presto e FELICE 2010!!!
    Betty

    Rispondi
  14. Cristina dice

    6 Gennaio 2010 a 19:27

    Grazie Betty, aspetto le tue creazioni!

    Rispondi
  15. francesca dice

    14 Gennaio 2010 a 11:47

    Ciao Cristina, io metterei i capperi quasi dappertutto per cui ti linko e mi penso qualcosa da fare
    Francesca

    Rispondi
  16. Cristina dice

    14 Gennaio 2010 a 12:33

    Sono contenta di non essere l'unica fan dei capperi, a me piacciono da matti!

    Rispondi
  17. luna dice

    15 Gennaio 2010 a 17:26

    ciao io ho parecchie ricette con capperi… eccone qualcuna per la tua raccolta:

    http://lunanerazzurra.blogspot.com/2008/10/ecco-la-mia-caponata.html

    http://lunanerazzurra.blogspot.com/2009/07/taboule-o-cous-cous-freddo-modo-mio.html

    Ciao fammi sapere!

    Rispondi
  18. Cristina dice

    16 Gennaio 2010 a 16:17

    Grazie per le tue ricette, le ho aggiunte alla raccolta.
    Se ne vuoi segnalare altre sono a tua disposizione.
    Grazie!

    Rispondi
  19. Vale dice

    17 Gennaio 2010 a 14:47

    Ciao Cristina! Partecipo volentieri alla tua raccolta con la mia pasta alla puttanesca.. la faccio, la fotografo e la posto! intanto prelevo il banner

    Rispondi
  20. Cristina dice

    18 Gennaio 2010 a 8:53

    Grazie mille!!!

    Rispondi
  21. Luisa dice

    24 Gennaio 2010 a 17:10

    Eccomi! Ci sono anch'io.. però volevo chiederti se posso partecipare con più ricette, a questa tua raccolta. Grazie,
    Luisa

    http://ricettelle.blogspot.com/2010/01/per-la-raccolta-col-cappero.html

    Rispondi
  22. Cristina dice

    24 Gennaio 2010 a 18:20

    Ciao!!
    Puoi partecipare con tutte le ricette che vuoi, più sono e più ricca sarà la raccolta 😀
    Per ora aggiungo la tua prima proposta.
    Grazie!

    Rispondi
  23. Luisa dice

    24 Gennaio 2010 a 19:31

    Grazie, Cristina 🙂
    Allora, eccone subito un'altra 🙂
    http://ricettelle.blogspot.com/2010/01/per-la-raccolta-col-cappero-di-grianne.html
    Un bacione e grazie anche per essere tra le mie lettrici!
    Luisa

    Rispondi
  24. Cristina dice

    24 Gennaio 2010 a 20:13

    Aggiunta anche questa, grazie ancora!

    Rispondi
  25. Ambra dice

    24 Gennaio 2010 a 20:44

    Ciao Cristina sono Ambra, partecipo anche io molto volentieri, ecco il link:

    http://gattoghiotto.blogspot.com/2010/01/filetti-di-orata-con-salsa-di-capperi.html

    Grazie e ciao

    Rispondi
  26. Cristina dice

    24 Gennaio 2010 a 21:48

    Ciao Ambra, grazie della tua ricetta, l'ho aggiunta all'elenco!

    Rispondi
  27. francesca dice

    26 Gennaio 2010 a 17:06

    Ciao Cristina…
    la mia ricetta :
    http://francesca-voglioviverecosi.blogspot.com/2010/01/grissini-stirati-e-mousse-di-tono-e.html
    Francesca

    Rispondi
  28. Cristina dice

    27 Gennaio 2010 a 8:35

    Aggiunta, grazie mille!

    Rispondi
  29. clamilla dice

    30 Gennaio 2010 a 6:07

    Ciao, non sono riuscita a contattare la mia collega per sapere se aveva lei in carico la tua raccolta, dato che mancano 20 giorni alla scadenza, l'ho recensita io stessa, questo è l'indirizzo:
    http://blogdicucina.giallozafferano.it/2010/01/col-cappero.html
    sarà mia premura farla girare anche su facebook, tramite il nostro gruppo.
    Buon week end!

    Rispondi
  30. Cristina dice

    30 Gennaio 2010 a 8:29

    Grazie mille, sei stata davvero gentile 😀
    Ora metto il link sul post, buona giornata!

    Rispondi
  31. Sonia dice

    30 Gennaio 2010 a 11:04

    Mi sono aggiunta tra i segui, grazie per l'invito tramite fb.
    Deliziosa la tua ricetta!!
    p.s. non ho un blog per poter linkare il mio pesto di capperi 🙁

    Rispondi
  32. Lalla dice

    30 Gennaio 2010 a 11:34

    capperi li metterebbe anche nel latte a colazione ;)!…

    eccone alcune gia postate:

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2008/07/bucatini-con-trito-di-capperi-olive.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2007/07/fettuccine-ai-pomodorini-croccanti.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2008/10/sono-tornatae-spaghetti-velocissimi-con.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2008/08/casarecce-con-ghiotta-di-ricciola.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2008/07/caserecce-al-tonno-in-scatola.html

    queste sono solo alcune….
    baci lalla

    Rispondi
  33. Cristina dice

    1 Febbraio 2010 a 13:41

    Grazie mille Lalla, sei stata fantastica 🙂

    @Sonia: se vuoi comunque partecipare puoi mandarmi una mail con la ricetta, la trovi nel profilo 😉

    Rispondi
  34. Lalla dice

    1 Febbraio 2010 a 14:47

    posso continuare ad aggiungere altre ricette con i capperi alla tua raccolta????

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2008/03/cous-cous-con-filetti-di-merluzzo-al.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2008/07/branch-estivo-barchette-di-peperoni.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2009/10/terrina-di-cavolfiore-gratinato.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2009/07/calamaretti-ripieni-al-sugo.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2008/03/calamari-ripieni-gratinati.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2008/03/cous-cous-con-filetti-di-merluzzo-al.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2007/07/braciole-di-pesce-spada-ghiotta.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2009/01/palamito-ghiotta.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2007/09/rondelle-di-calamari-in-umido.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2007/06/caponata-siciliana.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2009/10/peperoni-gratinati.html

    http://profumodisicilia.blogspot.com/2008/05/pizza-con-cipolle-rosse-di-tropea.html

    spero bastino ;)!!!
    baci

    Rispondi
  35. SUNFLOWERS8 dice

    2 Febbraio 2010 a 14:57

    Spero di fare in tempo, bannerino preso ora passo ai fornelli ^__^
    Buona giornata
    Sonia

    Rispondi
  36. Cristina dice

    3 Febbraio 2010 a 10:14

    Certo, c'è tempo fino al 20 febbraio!

    @Lalla: ora aggiungo le altre ricette, direi che più di metà raccolta sarà a tuo nome 😀

    Rispondi
  37. speedy70 dice

    9 Febbraio 2010 a 15:00

    Ciao Cristina, ti lascio la mia ricettina per la raccolta, spero sia di tuo gradimento!
    Coniglio in agrodolce con capperi e uvetta
    http://atuttacucina.blogspot.com
    Ciao, alla prossima. . . .

    Rispondi
  38. Cristina dice

    9 Febbraio 2010 a 16:51

    Certo che è di mio gradimento! 🙂

    Rispondi
  39. Renza dice

    11 Febbraio 2010 a 12:01

    Bella questa raccolta! Partecipo anch'io!
    Già messo il bannerino e questa è la mia ricettina..
    Sogliole in bianco
    http://sfiziepasticci.blogspot.com/
    Ciao ciao!

    Rispondi
  40. Cristina dice

    14 Febbraio 2010 a 11:57

    Inserita!
    Grazie mille 😀

    Rispondi
  41. Sabrina Fattorini dice

    14 Febbraio 2010 a 15:15

    Ciao Cristina,
    ecco la ricetta che ho pubblicato ieri per partecipare alla tua raccolta:
    http://architettandoincucina.blogspot.com/2010/02/sedanini-con-capperi-di.html
    un abbraccio e grazie per la visita

    Rispondi
  42. Cristina dice

    16 Febbraio 2010 a 16:05

    Aggiunta, grazie! 😀

    Rispondi
  43. stefania dice

    17 Febbraio 2010 a 13:15

    Ciao!! Sono ancora in tempo a partecipare??
    Ecco la mia ricetta, peperoni al tonno .. col cappero! Ti piace? Un baciottolo!!

    http://www.mondodistefy.splinder.com/post/22260149/Peperoni+al+tonno..+col+capper

    Rispondi
  44. SUNFLOWERS8 dice

    19 Febbraio 2010 a 9:33

    Ciao ecco il mio modesto contributo, proprio sul filo di lana:

    http://sunflowers8.blogspot.com/2010/02/spaghetti-tonno-e-limone.html

    Bacioni

    Rispondi
  45. Pagnottina dice

    19 Febbraio 2010 a 22:03

    Ciao! Vorrei partecipare anch'io e quindi ti invio la mia prima ricetta del mio neonato blogghettino,
    Visto che avevo adoperato appunto i capperi. Spero ti piaccia ;D
    http://pagnottina.blogspot.com/2010/01/giovedi-28012010.html
    Non so bene come funziona ancora, ed é la mia prima raccolta, ma spero di aver trovato la via giusta. Altrimenti fammi sapere.Grazie e a presto

    Rispondi
  46. Vale dice

    20 Febbraio 2010 a 15:38

    Ciao Cristina!!! All'ultimo minuto, ma ci sono anche io! Partecipo con questa ricetta: http://mangiarbere.blogspot.com/2010/02/la-puttanesca-di-alfredo.html
    Ciao ciao!
    Vale

    Rispondi
  47. Alice4161 dice

    20 Febbraio 2010 a 21:56

    Ciao c'è la faccio ancora a partecipare?!!

    ecco la mia ricetta:

    http://dolcesalatomio.blogspot.com/2010/02/pesce-spada-modo-mio.html
    ciao ciao

    Rispondi
  48. unfilodolio dice

    22 Febbraio 2010 a 18:53

    Purtroppo vengo a conoscenza della tua raccolta solo adesso…sig sob…ho in cantiere un post che avrebbe potuto partecipare…vabbè, alla prossima!!!!
    Ciao,
    Meg

    Rispondi
  49. Cristina dice

    22 Febbraio 2010 a 19:46

    Grazie a tutte per le ricette, ho finito di aggiungerle! Se vuoi Meg mandamela lo stesso, non ho ancora iniziato il pdf 😀

    Rispondi